La maggior parte delle strategie atte a mitigare gli effetti dello stress da caldo sono rivolte ai sistemi di raffrescamento con ventilazione o ad acqua. La ricerca tuttavia ha dimostrato come l’inclusione nella dieta di niacina incapsulata sia in grado di portare benefici quali la riduzione della temperatura corporea e l’aumento del tasso di sudorazione, oltre che al controllo a livello cellulare delle proteine da shock termico.