immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
In primo piano  

Azienda Nordera. Precisi prima, ancora più precisi (e soddisffatti) adesso

Avere o non avere il SenseHub® al lavoro in stalla non è la stessa cosa. Ne sono convinti all’azienda Nordera di San Martino Buon Albergo, che l’hanno adottato da molti anni e ne sottolineano le tante virtù: lavoro migliore, gestione perfezionata grazie alla precisione dei dati che il sistema fornisce, maggiore sanità della mandria e meno farmaci necessari.

LEGGI TUTTO
Convegno  

Gli effetti dei cambiamenti climatici contribuiscono alla diffusione degli agenti patogeni

LEGGI TUTTO
Sanità  

Vitello neonato: le malattie da cui guardarsi (e come difendersi)

Il vitello è un animale delicato e come tale è bene che non gli venga dato il tempo di ammalarsi, né di aggravarsi. In questo articolo si affrontano le principali patologie del vitello neonato, con particolare attenzione a diagnosi e prevenzione; gli aspetti terapeutici sono naturalmente di esclusiva competenza del veterinario aziendale.

LEGGI TUTTO
Filiera  

Istituito l'Albo foraggi e mangimi per il Grana Padano Dop

LEGGI TUTTO
Attrezzature  

Gestione delle deiezioni, sostenibilità ambientale e arricchimento dei terreni: missione possibile

Le limitazioni normative per i tempi di spandimento, i costi per strutturarsi adeguatamente, il difficile rapporto che si crea spesso con i residenti nei dintorni per gli odori, oltre alla sempre più diffusa immagine negativa dell’impatto ambientale dell’allevamento, mettono in secondo piano l’importanza che invece hanno i reflui proprio per l’ambiente.

LEGGI TUTTO

Meno emissioni di ammoniaca in stalla, un beneficio per tutti. ma come fare?

La presenza di deiezioni in stalla è praticamente inevitabile, ma occorre fare il possibile per limitare la loro permanenza in modo da ridurre anche le emissioni che da esse si sprigionano, soprattutto quelle ammoniacali. Vediamo in questo articolo alcune tecniche e soluzioni gestionali che si possono adottare e quali pro e contro possono avere.

LEGGI TUTTO
Gestione  

La gestione del vitello bufalino

Nella vita della bufala si evidenziano due fasi fondamentali: quella della crescita e quella dell’attività produttiva. Ciononostante la fase della crescita è quella più trascurata nella maggior parte degli allevamenti bufalini.

LEGGI TUTTO
Biogas  

Inaugurato il nuovo impianto biometano della Società Agricola Palazzetto

LEGGI TUTTO
Professione Agricoltore  

Quali macchiene per gli insilati

Il punto sulle attrezzature necessarie per trasformare mais, triticale, orzo e altre foraggere in insilati di buona qualità.

LEGGI TUTTO
La finestra sulla campagna  note agronomiche di Franco Tesio

Il controllo chimico delle erbe infestanti nella soia

LEGGI TUTTO
Alleva P-R  a cura del Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano

Nutrizione, selezione e sanità della bovina da Parmigiano Reggiano: i temi della sala verde di Alleva Forum

LEGGI TUTTO
Rivisto al VAR  a cura di Erasmo

Io sostengo, tu sostieni

LEGGI TUTTO
Aziende  

Biolectric rende ogni azienda agricola autosufficiente

LEGGI TUTTO

Il Ministro dell'Agricoltura francese inaugura il biometano Rota Guido di BiogazMer

LEGGI TUTTO

Stress da caldo nella vacca da latte: come affrontarlo al meglio

LEGGI TUTTO