L’incrocio a due vie tra Frisona e Rossa Norvegese è una strategia tecnica solida, ampiamente validata da esperienze concrete sul campo in tutto il mondo. Presentiamo qui due esperienze di allevatori emiliani che lo confermano. Queste due aziende mostrano come sia possibile ottenere mandrie fertili, longeve, resistenti e al contempo produttive, adottando un semplice schema di alternanza tra due razze complementari. La gestione della consanguineità, l’equilibrio sanitario, la stabilità della curva di lattazione e il contenimento dei costi sanitari emergono come vantaggi tangibili. Si rinuncia a fare selezione? Tutt’altro: in entrambi i casi, l’approccio selettivo rimane rigoroso.
LEGGI TUTTOSpeciale Incrocio
Dalla fertilità alla longevità, dalla qualità del latte alla resilienza metabolica: la letteratura scientifica più recente conferma i benefici del crossbreeding tra Holstein e Fleckvieh in diversi sistemi produttivi, anche in condizioni ambientali sfidanti.
LEGGI TUTTOSpeciale Incrocio
Speciale Incrocio
L’incrocio a tre vie con Viking Red, Montbéliarde e Holstein se ben pianificato e gestito può migliorare salute e produttività della mandria, con vantaggi in termini di qualità del latte e senza penalizzare in maniera significativa la quantità.
LEGGI TUTTONel corso del convegno Anafibj tenutosi a Cremona il 27 marzo, dedicato allo stress da caldo, il prof. Andrea Formigoni ha offerto un’estesa e approfondita rassegna sugli aspetti nutrizionali di questa tematica. In questo articolo ne proponiamo un’ampia sintesi.
LEGGI TUTTOPuò definirsi “efficiente” una bovina che produce molto latte di alta qualità, mantiene un buono stato sanitario, garantisce una buona fertilità e conserva un alto valore di mercato
LEGGI TUTTO