immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
In primo piano  

La Gaia - Camy Farm. Parti regolari tutti i mesi? Si può

Tra le aziende che stanno toccando con mano quanto sia bello avere parti regolari tutti i mesi, e quanto questo sia un risultato che può essere alla portata di ogni realtà, purché si lavori e si investa senza risparmio a tale obiettivo strategico, c’è una bellissima stalla del cuneese, La Gaia – Camy Farm di Cavallermaggiore. Tutta da vedere.

LEGGI TUTTO

Fattoria Amelia. Spazio, spazio, spazio, e buona parte dei problemi in stalla scompaiono

Dare spazio alle bovine significa dare benessere, qualunque sia la struttura e la situazione di partenza. Proprio lo spazio – e quindi il sovraffollamento – è il più delle volte l’ostacolo maggiore a un reale benessere animale e proprio da qui si deve partire per migliorare le cose e permettere alle bovine una maggiore possibilità di espletare le loro attitudini innate anche in stalla. Magari inserendo un’area di pascolo funzionale. Ne è convinta Elena Dorighi, nella sua doppia veste di allevatrice e di veterinaria buiatra.

LEGGI TUTTO
Attualità  

Editoriale

Il gratta e vinci del vitello

LEGGI TUTTO

FAZI 2024: innovazione e sostenibilità, appuntamento a Montichiari

LEGGI TUTTO

Successo per la 14a mostra regionale della razza Chianina

LEGGI TUTTO
Focus  

Speciale Vitello

Lo stress ossidativo e le sue conseguenze sul vitello

La conoscenza dell’origine dello stress ossidativo è presupposto per la sua gestione e il suo contrasto.

LEGGI TUTTO

Speciale Vitello

Impiego di probiotici nei vitelli

Modulare la comunità microbica ruminale prima che essa si costituisca in modo autonomo offre l’opportunità di influenzare l’accrescimento e la produttività del bestiame da latte.

LEGGI TUTTO

Speciale Vitello

Quale ventilazione delle gabbiette per vitelli in estate?

LEGGI TUTTO

Speciale Vitello

Vitelli e integrazione di Zn: aspetti da approfondire

Due ricercatori statunitensi hanno valutato, tra gli studi relativi all’alimentazione del bovino, quanto era attinente all’integrazione di zinco nel vitello, raccogliendo e valutando i dati disponibili per affermarne il suo ruolo nell’immunità.

LEGGI TUTTO
Convegno  

Il prelievo del latte: una matrice da maneggiare con cura

All’interno di una serie di webinar organizzati da FNOVI dedicati al latte, dall’evocativo titolo “Il latte in testacoda”, il primo argomento trattato è stato il prelievo del latte per il campionamento: come effettuare un prelievo di latte che sia rappresentativo e che possa essere analizzato efficacemente dal laboratorio?

LEGGI TUTTO
Filiera  

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago cresce e rafforza il legame col territorio

LEGGI TUTTO

Nasce il Presidio Slow Food di prati stabili e pascoli

LEGGI TUTTO
Alimentazione   

Razioni di diverso livello energetico per manze prepuberi

LEGGI TUTTO
Igiene  

Biosicurezza e procedure di detergenza in allevamento

Un webinar internazionale di aggiornamento sui protocolli di igiene e disinfezione in allevamento ha permesso di analizzare i criteri di scelta e le corrette modalità di applicazione dei detergenti.

LEGGI TUTTO
Gestione  

I molteplici aspetti della sostenibilità economica degli interventi in stalla

La dotazione di impianti e attrezzature è parte integrante del progetto di una stalla di nuova edificazione o da ristrutturare. Così come la sua funzionalità, anche la sua incidenza economica sull’intervento è rapportata a quella strutturale; il risultato finale è molto oneroso e necessita di un accurato business plan, che non tralasci fattori produttivi importanti e individui il potenziale produttivo a regime, per verificare la sostenibilità dell’investimento.

LEGGI TUTTO
Professione Agricoltore  

In Italia oltre un quinto dei terreni sono biologici

LEGGI TUTTO

Inoculi microbici, quando l’efficacia è a rischio

Microrganismi, enzimi e vari composti chimici possono essere impiegati in fase di insilamento, allo scopo di mantenere nel tempo il valore nutritivo del foraggio. Come sempre avviene in natura, l’esito di queste operazioni è soggetto a notevole variabilità.

LEGGI TUTTO

Macchine agricole: partnership strategica tra Italia e USA

LEGGI TUTTO
La finestra sulla campagna  note agronomiche di Franco Tesio

Gli invasi, strumento contro le siccità ricorrenti

LEGGI TUTTO
Dalla bovina di oggi a quella di domani  a cura di ANAFIBJ

Aggiornamento Herd Up, il servizio di analisi dei dati aziendali a disposizione dei soci di Anafibj

LEGGI TUTTO
Aziende  

La rivoluzione Lely aggiunge altri strumenti per le aziende zootecniche

LEGGI TUTTO

Biolectric rende ogni azienda agricola autosufficiente

LEGGI TUTTO
Abbonati per accedere

 



Sfoglia la rivista gratuita

 



Sfoglia la rivista gratuita

 

Richiedi professione allevatore video

Clicca QUI 

 

 

Facebook Professione Allevatore

 

video robot pulizia corsie stalla