immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
In primo piano  

Azienda Canesella. Specialisti del Limousine

L’azienda Canesella di Lonigo, nel vicentino, e la chiacchierata con Enrico Pizzolo, titolare di questo allevamento, offre tanti spunti interessanti. Perché dimostra come all’interno di una tipologia di allevamento consolidata e per certi versi considerata uguale per tutti, quella dell’ingrasso di giovani bovini provenienti dalla Francia, ci siano in realtà tante sfaccettature tecniche diverse e differenziazioni importanti nella maniera di declinare l’attività. E l’automazione può essere uno strumento di grande importanza per migliorare il lavoro e alimentare in modo migliore gli animali all’ingrasso.

LEGGI TUTTO
Attualità  

Un gruppo WhatsApp di tutte le persone coinvolte nella stalla: semplice, pratico, utile

LEGGI TUTTO
Focus  

Speciale Integrazioni

Integrazioni alimentari per aumentare il CLA del latte e deprimere le emissioni di metano

La sempre maggior attenzione alla salute e all’uso di sostanze ecocompatibili ha spinto la ricerca a concentrarsi sul miglioramento della qualità dei prodotti lattiero-caseari, in particolare attraverso l’uso di sostanze di derivazione vegetale come l’acido linoleico coniugato (CLA): un prodotto che ha dimostrato numerosi benefici per la salute umana, grazie alle sue proprietà antitumorali e antiossidanti.

LEGGI TUTTO

Speciale Integrazioni

Iodio nel latte e nei prodotti caseari

Per i bovini lo iodio è un oligoelemento essenziale per la lattazione, lo sviluppo del feto e la crescita del vitello. Il latte e i prodotti caseari rappresentano una delle principali fonti di iodio sia nella dieta mediterranea, sia nella dieta occidentale.

LEGGI TUTTO

Speciale Integrazioni

Integrazioni con vitamina D3 e calcio per contrastare lo stress da caldo

LEGGI TUTTO
Convegno  

Contro lo stress da caldo si può fare molto (in stalla e in mangiatoia)

Non è certo il numero dei partecipanti a decretare la riuscita di un evento, tanto più che il 7 giugno scorso l’iniziativa promossa da ProFarmer, Sivam, Rota Guido, CMP e ABS era rigorosamente a numero chiuso: una quarantina di allevatori scelti, invitati presso l’azienda Pieve Ecoenergia a Cingia de Botti, in provincia di Cremona, per un incontro tecnico dedicato allo stress da caldo e alle modalità per ridurne gli effetti negativi nella mandria.

LEGGI TUTTO
Sanità  

Mastiti bovine: quali possibili alternative al trattamento antibiotico?

LEGGI TUTTO
Filiera  

Nasce il team di Lactalis dedicato a benessere animale e sostenibilità in stalla

LEGGI TUTTO
Gestione  

Speciale Mungitura

Il ruolo dell'igiene nella produzione di latte

Il processo di mungitura degli animali da latte è un aspetto cruciale per garantire la qualità del latte prodotto dal punto di vista igienico-sanitario. Per il raggiungimento di tale scopo, il management in stalla ha un ruolo fondamentale.

LEGGI TUTTO

Speciale Mungitura

Routine di mungitura, strumento di prevenzione per il benessere della mammella della bufala

Sono tanti i vantaggi di una buona routine di mungitura anche per la bufala: per l’efficienza della mungitura, ma anche per la salute mammaria.

LEGGI TUTTO
Genetica  

Sempre più numerose le delegazioni estere e gli studenti in visita ad Anabic

LEGGI TUTTO
Biogas  

Il CIB apre le porte del futuro dell'agricoltura: pratiche agricole 4.0, sviluppo di biogas e biometano

LEGGI TUTTO
Professione Agricoltore  

Un solo indice per qualità e valore economico del foraggio

La qualità del foraggio consiste nella sua capacità di supportare la produzione di latte; si tratta di un concetto piuttosto difficile da definire e soprattutto da sintetizzare con un solo valore numerico. Esistono in proposito due parametri che trovano applicazione non tanto per il calcolo di un razionamento, quanto al fine delle transazioni commerciali. Questa è la loro storia.

LEGGI TUTTO

Prima previsione globale FAO sui cereali per la stagione 2024-2025

LEGGI TUTTO
La finestra sulla campagna  note agronomiche di Franco Tesio

Agricoltura di precisione: a che punto la fienagione?

LEGGI TUTTO
Abbonati per accedere

 



Sfoglia la rivista gratuita

 



Sfoglia la rivista gratuita

 

Richiedi professione allevatore video

Clicca QUI 

 

 

Facebook Professione Allevatore

 

video robot pulizia corsie stalla