In questa stalla di Busseto, in provincia di Parma, non si è mai vista l’ombra di una cuccetta. Anno dopo anno, decennio dopo decennio, la fedeltà alla lettiera permanente non è mai venuta meno. È aumentata la mandria, si sono aggiunte nuove strutture, ma la stabulazione è sempre stata su lettiera. Prima era su paglia, ora è lettiera compost con utilizzo di segatura di abete e una o due lavorazioni giornaliere. E qualche accorgimento interessante che rende più efficace questa soluzione.
LEGGI TUTTOQualità dei prodotti, visibilità dell'azienda ed economicità dell'attività sono i tre punti chiavi su cui poggia ogni ipotesi di trasformazione in azienda di carne o latte.
LEGGI TUTTOIl laboratorio AgriFood Management&Innovation del dipartimento di management di Ca' Foscari ha analizzato 520 aziende del Triveneto: molte presenti con un sito e nei social, ma poche sfruttano appieno il potenziale del web. La pandemia è stato un acceleratore, ma solo dove c'era un piano già avviato.
LEGGI TUTTO