Osservare gli animali dal di fuori è sempre stato l’approccio classico quando gli stessi sono in vita. Si ricercavano segni anamnestici, clinici e diagnostici. La visione dall’interno era invece riservata alla necroscopia in caso di esito infausto. Ad oggi però è possibile trovare indicazioni dall’interno grazie ai boli “smart” per ruminanti e alla loro connessione con l’intelligenza artificiale.