immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter

Stabulazione singola o di gruppo per il vitello? Rischi e benefici di entrambe le soluzioni

Separare il vitello e la madre subito dopo la nascita, per poi allevare i vitelli in box individuali per l’intera durata dello svezzamento, è la condizione standard di stabulazione nell’allevamento da latte. Gli effetti dannosi dell’isolamento sociale sono però ora riconosciuti in numerose specie, oltre che nei vitelli. La stabulazione sociale per i vitelli migliora anche l’assunzione di mangime solido prima dello svezzamento e di conseguenza migliora l’incremento ponderale prima e dopo lo svezzamento dei vitelli.

Abbonati per continuare la lettura di Professione Allevatore

 

Se sei già abbonato

TORNA INDIETRO
Abbonati per accedere

Sfoglia il numero Speciale Fiere Zootecniche di Cremona

Copertina Speciale Cremona 2023

Clicca QUI 

 

 

fieragricola 2024

 

Richiedi professione allevatore video

Clicca QUI 

 

 

Facebook Professione Allevatore

 

video robot pulizia corsie stalla